L'UTI Giuliana – Julijska MTU si dedica all'associazionismo per dare voce a coloro che il territorio lo vivono e sul quale lavorano e operano. Il territorio ospita diversi tipi di associazioni: culturali, sportive, volontarie,...

L'UTI Giuliana – Julijska MTU si dedica all'associazionismo per dare voce a coloro che il territorio lo vivono e sul quale lavorano e operano. Il territorio ospita diversi tipi di associazioni: culturali, sportive, volontarie,...
I Gruppi di Azione Locale (GAL) sono i soggetti che propongono ed hanno la responsabilità dell’attuazione delle strategie di Sviluppo Locale e del Programma di Sviluppo Rurale regionale. Intraprendono le attività necessarie alla Promozione, allo sviluppo, al miglioramento e alla valorizzazione delle risorse locali.
Il GAL CARSO LAS KRAS è una società cooperativa detenuta per il 40% da soci pubblici e per il restante 60% da soci privati (tra i quali istituti bancari ed associazioni di categoria della zona del Carso). A partire dal 01/07/2017, le partecipazioni dell'ex Provincia di Trieste e dell'ex Provincia di Gorizia sono state trasferite alle rispettive UTI.
Tramite i bandi di erogazione, finanziati con fondi regionali, negli anni precedenti, sono state sostenute iniziative nei settori del turismo, dell'agricoltura e per la promozione e la diffusione dei prodotti tipici del Carso. Sono stati inoltre eseguiti interventi di investimento per lo sviluppo territoriale. I bandi, divisi per tematiche, sono stati pensati per il finanziamento di settori specifici, i beneficiari sono stati valutati in funzione dei criteri derivanti dalla legislazione europea.
Fino adesso sono stati cofinanziati:
I primi servizi che stano aggregando per il nostro prodotto turistico per il 2017:
La sede legale del GAL CARSO LAS KRAS è Sistiana 54/D a Duino Aurisina.
La sede operativa GAL CARSO LAS KRAS è presso il Palazzo Galatti in piazza Vittorio Veneto 4 a Trieste.